

Il vitigno Greco è un vitigno piuttosto importante: origina vini doc di gran pregio, quali il Greco di Tufo, ed entra nella composizione di molti vini bianchi di qualità. La sua area vocazionale è nelle province di Avellino e Benevento, ma lo si trova anche in Puglia, Lazio, Toscana e persino in Liguria, in provincia di La Spezia. In Piemonte non figura tra i vitigni raccomandati. E c’è anche una buona ragione: il Greco è piuttosto tardivo; inoltre è molto generoso nelle terre fresche e fertili. È stato piantato un vigneto di vitigno Greco a scopo sperimentale in provincia di Novara, in terreno morenico, ma la qualità delle uve non era eccelsa. Per esprimersi al meglio deve essere posto in condizioni di buone temperature medie e in terreni a moderata fertilità. Quindi non sarebbe raccomandabile normalmente in tutto il Piemonte se non a certe condizioni: terreno povero, ben esposto, con portinnesto debole e forma di allevamento non espansa.