Lo sapevi che ...

Colchico_autunno_Colchicum_autumnale_L_falso_zafferano_01 Redazione
Falso zafferano, velenoso ma riconoscibile Le cronache giornalistiche degli scorsi anni hanno posto in primo piano una pianta selvatica dalla fioritura tardo estiva-autunnale: il Colchico ... (continua)
insalata foglie di tiglio Cucina
Insalata con foglie di tiglio: gustosa e originale Le foglie della pianta di tiglio possono essere utilizzate come alternativa o in combinazione con lattuga e cipolla per realizzare ... (continua)
Crassula ovata Giardino
Crassula ovata, piccolo arbusto molto ornamentale Diamo le indicazioni basilari per coltivare con semplicità e con successo una pianta dalle caratteristiche un po' vivaci (continua)
Lattuga in vaso coltivata su un terrazzo Orto
7 ortaggi da coltivare sul balcone Sono numerosi gli ortaggi coltivabili in contenitore ma conviene rinunciare a quelli che vengono consumati in grande quantità e a ... (continua)
Merlo Redazione
I giorni della merla: cosa sono e perché si chiamano così Nella cultura popolare i «giorni della merla», che sono gli ultimi tre giorni di gennaio (il 29, 30 e 31), ... (continua)
Piantina orto scottatura telo nylon pacciamatura – Vita in Campagna Orto
Trapianti estivi su teli pacciamanti neri, occhio alle scottature In alcuni casi il telo nero pacciamante può causare danni alla piante dell'orto. Ecco spiegato perché e come evitarli (continua)
olive toscane maturazione Frutteto
Cos’è che determina la quantità di olive e la qualità dell’olio Indipendentemente dalla carica di drupe, a essere determinanti per la produzione di olio sono le piogge che cadono a cavallo ... (continua)
Fichi_cosenza Cucina
Le eccellenti qualità del fico… fresco Il fico è un frutto nutriente e facilmente digeribile, e per questo il suo consumo è raccomandato in tutte quelle ... (continua)
Zucche ornamentali Orto
Zucche ornamentali: si coltivano da fine aprile Negli orti, in questi ultimi anni, si è diffusa la coltivazione delle zucche ornamentali, caratterizzate da forme bizzarre e colori ... (continua)
Marroni di Casola Valsenio Frutteto
Castagne o marroni? Ecco le differenze I marroni non sono castagne «grosse», come spesso si è portati a pensare, ma hanno dei requisiti precisi e restano ... (continua)

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER