Lavori di stagione

Prezzemolo coltivato in vaso Orto
Prezzemolo in vaso, coltivarlo è semplicissimo Per avere sempre a portata di mano le foglie di prezzemolo e utilizzarle in cucina, potete coltivarlo in vaso, magari ... (continua)
Applicazione di antiparassitario Allevamenti
Cane: proteggerlo da pulci e zecche in due mosse Con l’arrivo della primavera pulci e zecche sono i parassiti più frequenti e pericolosi per il cane. Prevenire la loro ... (continua)
Frutti di kaki Cioccolatino ben fecondati Frutteto
Kaki Cioccolatino, varietà dolce e aromatica La coltivazione del kaki Cioccolatino è molto diffusa nelle regioni meridionali, ma riesce bene anche in quelle del Centro-Nord (continua)
cipollotti semina trapianto raccolta Orto
Coltivazione dei cipollotti: semina e trapianto I cipollotti altro non sono che cipolle raccolte quando ancora sono in fase di crescita. Per gustarle proprio come cipollotti ... (continua)
Semina in seminiera Orto
Quando e come è possibile anticipare la semina delle piante aromatiche Una volta preparata la zona destinata alle piante aromatiche, decidete quali coltivare e seminatele per poterle trapiantare già da marzo-aprile (continua)
semina in contenitori Giardino
Come effettuare le prime semine di piante annuali per il giardino Se volete anticipare la semina di piante annuali, ma non avete a disposizione una serra riscaldata, adoperate un semplice cassone ... (continua)
vangatura orto Orto
Coltivare le carote: scelta e preparazione del terreno La carota si presta a essere coltivata in tutto il nostro Paese, dalla Pianura Padana ai climi di molte zone ... (continua)
0 Frutteto
Albicocco, come si effettua la potatura invernale Per poter produrre frutta abbondante e di qualità l'albicocco deve essere potato correttamente ogni anno. In questo video viene spiegato ... (continua)
Protezione invernale per le piante aromatiche e officinali Orto
Piante aromatiche e officinali: un’idea per proteggerle dal freddo Per proteggere le piante aromatiche e officinali dal freddo basta prendere una cassetta e imbottirla con foglie secche. Ecco come (continua)
Kaki pronti per la raccolta Frutteto
Kaki con macchie nere: perché compaiono e come prevenirle Per evitare la presenza di macchie nere sui frutti di kaki occorre terminare la raccolta prima che sopraggiunga il freddo (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER