Documenti in scadenza: scattano le proroghe dettate dall’emergenza Covid-19

virus
la Redazione
1 aprile 2020

Le limitazioni al lavoro imposte dal decreto Cura Italia e la chiusura di uffici preposti al rinnovo di alcune pratiche hanno comportato una serie di proroghe. Ne parliamo con Davide Cecchinato, presidente di Adiconsum Verona

Dott. Cecchinato, cosa succede nel caso di documenti in scadenza?

Per i documenti di identità scaduti o in scadenza è prorogata la validità fino al 31 agosto 2020. Lo stesso dicasi per le patenti. Chi fosse in possesso di un foglio rosa in scadenza o di un permesso provvisorio alla guida può ritenerlo valido fino alla fine di giugno.

Sempre in tema di auto, è prorogata fino al 31 ottobre la libera circolazione dei veicoli con scadenza di revisione entro il 31 luglio.

E per la scadenza dell’assicurazione auto/moto?

Il Governo è intervenuto anche in tal senso, prolungando di 30 giorni (non più 15) il termine entro il quale è possibile rinnovare la polizza scaduta nel periodo 21 marzo-30 aprile.

Entro i 30 giorni è possibile rinnovare la polizza con la medesima compagnia o passare a un’altra. 

Se l’auto o la moto non è utilizzata, si può sospendere l’assicurazione. Quasi tutte le compagnie offrono questa possibilità che deve essere prevista nel contratto che ne disciplina inoltre le modalità di sospensione.  Attenzione, per: se il veicolo è parcheggiato in un’area pubblica senza assicurazione si incorre in una sanzione.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

zanzara Giardino
Zanzare: oltre il fastidio, le malattie da tenere d’occhio Le zanzare sono da sempre considerate un fastidio tipico delle serate estive, ma negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali… (continua)
rugiada 410×240 Redazione
23-24 giugno: è la notte magica di San Giovanni Secondo i proverbi contadini la rugiada che scende all’alba della notte tra il 23 e il 24 giugno ha proprietà magiche che si effondono sulle erbe di giardini, prati e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER