Collaboratori domestici, badanti e baby sitter: esclusi dal Cura Italia

collaboratori-domestici
la Redazione
6 aprile 2020

In attesa di altre misure, per queste categorie non è prevista nessuna forma di sostegno

Il decreto Cura Italia, con il quale il Governo si sta impegnando a offrire sostegno a famiglie e lavoratori durante l’emergenza coronavirus Covid-19, esclude per il momento alcune categorie di lavoratori, tra cui quella di collaboratori domestici, badanti e tate.

Se, da un lato, è vero che possono ancora esercitare la loro attività, dall’altro si trovano a non aver assistenza nel caso in cui le famiglie presso le quali prestano servizio decidessero di non avvalersi più di loro.

La buona notizia è che è allo studio un Fondo da 300 milioni dedicato a tutti i lavoratori non coperti dalle precedenti misure, come per esempio i lavoratori domestici e occasionali.

Attendiamo ulteriori sviluppi.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

zanzara Giardino
Zanzare: oltre il fastidio, le malattie da tenere d’occhio Le zanzare sono da sempre considerate un fastidio tipico delle serate estive, ma negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali… (continua)
rugiada 410×240 Redazione
23-24 giugno: è la notte magica di San Giovanni Secondo i proverbi contadini la rugiada che scende all’alba della notte tra il 23 e il 24 giugno ha proprietà magiche che si effondono sulle erbe di giardini, prati e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER