Cosa trapiantare nell’orto a luglio

cavolo contenitori alveolati piantine pane di terra
la Redazione
29 giugno 2024

Nella tabella, i trapianti che si possono effettuare a luglio in Pianura Padana; per le altre zone d'Italia si veda la cartina

Cartina_Orto+25I periodi di trapianto nell’orto indicati si riferiscono generalmente al clima della Pianura Padana (0). Orientativamente i lettori delle zone a clima più mite devono anticipare in inverno-primavera e spesso posticipare a fine estate-autunno le pratiche colturali fino a 25-30 giorni. In ogni caso, queste indicazioni vanno prese in modo molto elastico.

Il trapianto si effettua di regola con piantine munite di pane di terra.

Prima metà di luglio

Ortaggio Distanza d’impianto tra le file Distanza d’impianto sulla fila
Sedano 40-60 30-40
Zucchino 140-160 60-80

Seconda metà di luglio

Ortaggio Distanza d’impianto tra le file Distanza d’impianto sulla fila
Finocchio 50-70 20
Radicchio Chioggiotto precoce 30-40 25-40

Tutto il mese di luglio

Ortaggio Distanza d’impianto tra le file Distanza d’impianto sulla fila
Cavolfiore 60-80 50-60
Cavolo broccolo 50-70 40-50
Cavolo cappuccio autunno-invernale
(varietà tardive)
50-70 40-50
Cavolino di Bruxelles 60-70 40-50
Cavolo verza 60-80 50-60
Fragola 70-80 20-30
Indivia riccia 30-35 30-35
Lattuga a cappuccio e romana estive 30-35 25-30
Porro 40-80 10-15
Scarola 40-60 30-40

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER