Trapianti estivi su teli pacciamanti neri, occhio alle scottature

Piantina orto scottatura telo nylon pacciamatura – Vita in Campagna
la Redazione
14 luglio 2020

In alcuni casi il telo nero pacciamante può causare danni alla piante dell'orto. Ecco spiegato perché e come evitarli

La coltivazione degli ortaggi eseguita con trapianto estivo su pacciamatura di teli neri può andare incontro a scottature delle piante. Se il trapianto è eseguito in fori molto piccoli, dai quali emergono le piantine, il contatto del telo col fusticino può infatti causare la scottatura dello stesso.

È comprensibile la scelta di eseguire fori molto piccoli nella pacciamatura per impedire il più possibile la crescita delle erbe infestanti (quelle estive, infatti, sono molto competitive verso le coltivazioni), ma, in assenza di vegetazione capace di produrre da subito un adeguato effetto schermante sul telo, la radiazione solare tipica dell’estate può far raggiungere la temperatura di 50 °C al telo nero. Dopodiché, il contatto del telo col fusticino, favorito dal foro stretto, rischia di trasmettere il forte calore ai tessuti della pianta con danni irreversibili e letali.

Leggi come evitare i danni da scottatura con il telo pacciamante »

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER