Seminate la rucola, ortaggio facile da coltivare

rucola-germinata-sotto-tessuto-non-tessuto
la Redazione
23 novembre 2016

La coltivazione della rucola, per la sua semplicità, è consigliata anche a coloro che hanno poche conoscenze di orticoltura. Resiste discretamente al freddo e si adatta a diversi tipi di terreno, purché siano ben drenati

La rucola presenta una discreta resistenza alle basse temperature e può essere coltivata per quasi tutto l’anno anche nel Nord Italia. Infatti, pur temendo i forti freddi e la gelate prolungate, sono sufficienti semplici protezioni per poterla raccogliere almeno per parte dell’inverno. È opportuno, però, non seminare se si verificano lunghi periodi freddi e perturbati. Nelle regioni con clima più mite rispetto alla Pianura Padana, invece, non è necessario alcun riparo.

Preparazione e sistemazione del terreno

Nei terreni compatti e pesanti, e in tutti quelli in cui si teme la formazione di ristagni d’acqua, vanno formate aiole sopraelevate di 15-20 cm.

Il terreno si vanga in genere subito prima di attuare la coltura sino a una profondità di circa 20-25 cm. Se si desidera attuare la coltura in aiole precedentemente pacciamate, si può anche evitare di eseguire la vangatura e ci si limita a una zappatura o a un’energica estirpatura. Prima di eseguire la semina è opportuno sminuzzare le zolle impiegando un estirpatore, anche più volte a distanza di alcuni giorni, finché è possibile usare il rastrello per la sistemazione definitiva.

La rucola è poco esigente in fatto di concimazione, tant’è che nei piccoli orti familiari non è di regola necessario effettuare alcun apporto di fertilizzanti.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER