Seminare i piselli, fino ai primi di aprile

coltivazione piselli orto
la Redazione
1 marzo 2024

Dalla metà di febbraio e per tutto marzo seminate a righe in pieno campo

Semina, a file, del piselloProcedete alla semina dei piselli dopo aver lavorato il terreno sino a una profondità di circa 25-30 cm e aver sminuzzato le zolle più grossolane. Seminate in piccoli solchi profondi 2-3 cm, tenendo una distanza di 3-5 cm tra un seme e l’altro. A seconda della varietà che avete scelto, cioè se nana, semirampicante o rampicante, dovete tenere rispettivamente tra le file una distanza di 40-50, 60-80 e 100-120 cm. Solo nel caso abbiate seminato varietà semirampicanti e rampicanti installate lungo la fila ramaglie o una rete dove possano arrampicarsi le piante.

Baccelli di pisello pronti per la raccolta

Tenete moderatamente umido il terreno sin quasi al momento della raccolta, che avviene nella maggior parte delle varietà nane in un’unica passata; nelle semirampicanti e rampicanti la raccolta va invece eseguita in più volte, poiché la maturazione dei baccelli è scalare. Per sapere quando raccogliere, aprite alcuni baccelli per verificare le dimensioni dei piselli, che devono riempire bene il baccello ed essere dolci.

 

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER