Semina spinaci: fino a metà ottobre è il periodo ideale

Spinaci della varietà autunno-invernale Melody
la Redazione
15 settembre 2023

Lo spinacio è un ortaggio che resiste bene al freddo e si adatta a diversi tipi di terreno. In base alle numerose varietà si può coltivare in diversi periodi dell'anno ma quello tra la seconda metà di agosto e metà ottobre è uno dei più indicati per seminarlo

Prima della semina degli spinaci scegliete una zona dell’orto esposta in pieno sole e vangate il terreno, in genere subito prima di iniziare la coltura sino a una profondità di circa 25 cm. Si deve curare molto la sistemazione del suolo, così da eliminare conche e avvallamenti dove l’acqua potrebbe ristagnare. Perciò, soprattutto nei terreni più pesanti, bisogna prima della semina predisporre aiole sopraelevate (dai 10 ai 20 cm) rispetto al livello di campagna, in modo che l’acqua in eccesso defluisca rapidamente.

Prima della semina procedete con la concimazione: di regola è consigliabile coltivare lo spinacio senza l’apporto diretto di letame o di compost ed è meglio seminarlo dopo colture abbondantemente letamate o per le quali si sia impiegato compost. La coltura invece richiede l’apporto di fertilizzanti minerali.

>Sfoglia l'articolo

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER