
Una volta preparata la zona destinata alle piante aromatiche, decidete quali coltivare e seminatele per poterle trapiantare già da marzo-aprile
Se avete a disposizione un locale riparato, anche non riscaldato, nel quale la temperatura non scende al di sotto di 5-7 °C, dalla metà di febbraio potete iniziare le prime semine delle piante aromatiche.
Quindi, riempite una seminiera con terriccio per le semine, poi livellate e pressate leggermente la superficie con una cazzuola. Spargete il seme (a) e coprite la semente con un leggero strato di terriccio (b) da pressare poi per favorire l’adesione tra semente e terriccio stesso. Al momento dell’innaffiatura stendete sopra un foglio (c) di carta di giornale per evitare lo spostamento del terriccio: in questo modo l’acqua penetra lentamente nel terriccio bagnandolo perfettamente; il foglio dovrà essere tolto nel momento in cui spuntano le piantine. Per favorire il mantenimento di una buona umidità del terriccio, coprite la seminiera con una lastra di vetro (d).
- a
- b
- c
- d
Appena le piantine emettono le prime foglie, con l’aiuto di un bastoncino appuntito scalzatele delicatamente e posizionatele in contenitori alveolari una ad una. Dopo 4-5 settimane le piantine saranno pronte per la messa a dimora in piena terra, che in genere avverrà non prima della fine di marzo, meglio se sotto protezione, o nella prima metà di aprile in piena aria. L’aiola deve essere preparata indicativamente entro la fine di febbraio.