La raccolta e la conservazione della lattuga a cappuccio

Lattuga prona per la raccolta
la Redazione
16 aprile 2014

Ecco come bisogna procedere per la raccolta e conservazione della lattuga a cappuccio.

La raccolta della lattuga a cappuccio si esegue quando i cespi sono ben chiusi e compatti e non cedono sotto la pressione delle dita. Per raccogliere la lattuga a cappuccio si può, specialmente nei terreni più sciolti, affondare un robusto coltello nel suolo e tagliare le radici (1). Nei terreni pesanti, o tendenzialmente compatti, per togliere i cespi dalle aiole è più conveniente impiegare una vanga (2) od un forcone. Ai cespi, dopo la raccolta, si tolgono di regola le foglie esterne (3), solitamente più o meno rovinate perché a contatto con il terreno, e si tagliano quasi del tutto le radici (4). I cespi vanno poi adagiati con delicatezza in una cassetta, da portare nel più breve tempo possibile in un locale fresco.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER