Orto: irrigazione degli ortaggi con manichette forate

VIC
la Redazione
11 aprile 2014

Per l'irrigazione estiva dell'orto, molto importante per le piante e frequente, potete utilizzare le manichette forate.

L’irrigazione per mezzo di manichette forate in materiale plastico rappresenta un modo particolarmente razionale per irrigare la maggior parte degli ortaggi.

Oggi sono disponibili molti tipi di manichette forate o similari (porose, con gocciolatoi, ecc.). Una volta predisposte, irrigare diventa poco impegnativo. In genere sono necessari interventi limitati come quantità d’acqua, ma ripetuti. Per mezzo delle manichette forate – che è possibile collocare sia a livello del terreno (1) che sotto la pacciamatura (2) – si può ottenere un rilevante risparmio d’acqua.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER