La raccolta dell’asparago continua fino a metà giugno

Asparago appena raccolto
la Redazione
16 maggio 2021

Utilizzate appositi coltelli per la raccolta dell'asparago e poi dalla seconda metà di giugno prendevi cura dei fusti in crescita.

Nelle asparagiaie in piena produzione procedere con la raccolta dell’asparago fino alla metà di giugno e non oltre (meglio fermarsi un po’ prima). Nelle colture di asparago bianco tenete i cumuli sempre ben formati. Se avete ricoperto le aiole con teli plastici scuri potete tenerli sui cumuli fino al termine della raccolta, per ottenere turioni costantemente bianchi. Per raccogliere impiegate gli appositi coltelli, che penetrano facilmente nel terreno. Fate però attenzione a non ferire le «zampe» (cioè le radici delle piante), per non compromettere la sanità e la durata dell’asparagiaia.

Nella seconda metà di giugno rimuovete i cumuli (di asparago bianco), con delicatezza per non rovinare i fusti in crescita, e pulite le colture dalle piante infestanti. Per entrambi i lavori impiegate zappe, se necessario di diverse dimensioni, oppure piccoli estirpatori che permettono di operare agevolmente tra le piante in vegetazione. Sempre nella seconda metà di giugno concimate in copertura e, se necessario, irrigate.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER