Evitare danni agli ortaggi con il telo pacciamante

Pianta orto con danni irreversibili e letali causa scottatura telo pacciamante – Vita in Campagna
la Redazione
7 luglio 2016

Ecco cosa fare per evitare scottature causate dal telo pacciamante:

  • pacciamatura orto_paglia sopra telo nero nylonLa prossima volta che d’estate si è programmato di trapiantare su pacciamatura, si può usare del materiale di colore chiaro, cioè che non si scaldi troppo: per esempio, teli bianchi, paglia, erba secca, fogli di giornale o cartone.
  • Se invece si vuole comunque usare la pacciamatura in telo nero, allora è prudente praticarvi fori abbastanza larghi (del diametro di almeno 6-7 cm) in modo da prevenire il contatto del fusticino col telo surriscaldato.
  • Infine, è possibile usare il telo pacciamante nero e al contempo prevenirne il surriscaldamento, coprendolo con un leggero strato di paglia (1 cm, vedi foto sulla destra), fieno o erba secca.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER