Dopo la semina dell’anguria pacciamate o diserbate

Anguria coltivata nell'orto
la Redazione
16 aprile 2014

La coltivazione dell'anguria nell'orto familiare: liberate le piante dalle infestanti con diserbo manuale o pacciamatura.

Già dalla fine di aprile, o agli inizi di maggio, seminate e/o trapiantate in pieno campo piante con pane di terra. In presenza di possibili ritorni di freddo rinviate di qualche giorno questo lavoro, o proteggete temporaneamente i nuovi impianti. Se non avete adottato la pacciamatura eliminate con cura le piante infestanti dalle aiole, perché le notevoli distanze d’impianto consentono un rigoglioso sviluppo delle piante infestanti, principalmente nelle prime fasi di coltivazione; impiegate a questo scopo una zappa o un estirpatore con più organi lavoranti. Se avete a disposizione della paglia potete pacciamare, almeno parzialmente, le aiole anche con la coltura in atto. Concimate e irrigate con prudenza, tanto sotto protezioni che in pieno campo.

Spuntate le ramificazioni del fusto, soprattutto in coltura protetta. Nel caso di anguria a frutto piccolo, se non lo avete già fatto in precedenza, posizionate i sostegni per le piante che volete far arrampicare. In linea di massima la raccolta di anguria precoce inizia, sempre in colture protette ampie, nella seconda metà di giugno.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER