

La pianta di zucchino appare in buone condizioni vegetative, mentre c'è un evidente marciume della parte distale (quella opposta al peduncolo) del frutto. Il danno può essere quindi attribuito a microrganismi fungini appartenenti al genere Pythium. La malattia, nota come «Pythium rot», colpisce soprattutto le zucchine a contatto con il terreno bagnato ed è favorita dalla bagnatura dei frutti e da un clima caldo-umido. Per ridurre i rischi d'infezione è opportuno evitare l'eccessiva densità d'impianto, ricorrere alla pacciamatura delle aiole (onde impedire il contatto diretto delle zucchine con il terreno) e ridurre le irrigazioni e gli eccessivi apporti di concimi azotati. I frutti colpiti vanno asportati e allontanati dall'orto.