

Le escrescenze sulla buccia di patate sono causate da un grave attacco di scabbia polverulenta, causata dal microrganismo Spongospora subterranea. La malattia si manifesta con pustole verrucose che, lacerandosi, lasciano fuoriuscire una massa polverulenta di spore destinate a originare nuove infezioni. Il microrganismo si conserva nel terreno per lungo tempo (5-6 anni) e attacca con maggior frequenza le patate che crescono in terreni a reazione tendenzialmente acida (pH 5-6), favorito da abbondanti piogge durante la fase di differenziazione dei tuberi, accompagnate da temperature ottimali intorno ai 15 °C. I provvedimenti di difesa vertono sulla sospensione della coltura della patata nei terreni contaminati per almeno 3-4 anni e sull’impiego di tuberi-seme sani. Nel caso del lettore, molto probabilmente erano già presenti delle infezioni nei tuberi acquistati. Gli consigliamo quindi di controllare bene i tuberi che acquisterà in futuro per verificare che siano certamente sani.