Escrescenze sulla buccia di patate: scabbia polverulenta

Patate
Orto
la Redazione
Vi invio alcune fotografie delle mie patate che presentano strane escrescenze sulla buccia, senza peraltro che la polpa ne sia intaccata. La stessa anomalia era stata riscontrata – in misura minore – l’anno precedente, con un’altra varietà locale a buccia gialla coltivata su un terreno attiguo adibito normalmente a orto con rotazione delle colture. Di che cosa si tratta?
La risposta della redazione.
Le escrescenze sulla buccia di patate sono causate da un grave attacco di scabbia polverulenta, causata dal microrganismo Spongospora subterranea. La malattia si manifesta con pustole verrucose che, lacerandosi, lasciano fuoriuscire una massa polverulenta di spore destinate a originare nuove infezioni. Il microrganismo si conserva nel terreno per lungo tempo (5-6 anni) e attacca con maggior frequenza le patate che crescono in terreni a reazione tendenzialmente acida (pH 5-6), favorito da abbondanti piogge durante la fase di differenziazione dei tuberi, accompagnate da temperature ottimali intorno ai 15 °C. I provvedimenti di difesa vertono sulla sospensione della coltura della patata nei terreni contaminati per almeno 3-4 anni e sull’impiego di tuberi-seme sani. Nel caso del lettore, molto probabilmente erano già presenti delle infezioni nei tuberi acquistati. Gli consigliamo quindi di controllare bene i tuberi che acquisterà in futuro per verificare che siano certamente sani.

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER