È giusto cimare le piante di zucchino?

Pianta di zucchino allevata su sostegno
Orto
la Redazione
Ogni anno metto a dimora delle piante di zucchino e seguo le istruzioni riportate sul talloncino informativo, che accompagna ogni piantina, il quale prescrive di cimare la pianta dopo la quarta- quinta foglia. Le piante fruttificano una sola volta producendo 3-4 zucchini, poi più nulla se non l’emissione di un sacco di fiori maschili. Vorrei sapere se quello che faccio è giusto.
La risposta della redazione.
Cimare le piante di zucchino non è corretto, perché altrimenti non formano il fusto dove sono inseriti le foglie, i fiori maschili e quelli femminili che daranno origine alle zucchine. Per ottenere produzioni prolungate e che diano frutti di buona qualità è invece consigliabile allevare le piante su sostegni. Questa pratica può risultare impegnativa rispetto a quella di cimare le piante di zucchino, tuttavia la migliore esposizione delle piante al sole consente di ottenere produzioni abbondanti e di buona qualità. Oltre a ciò, in tal modo è più facile contenere le piante, che possono svilupparsi in maniera ragguardevole, entro i limiti dell’aiola in cui sono coltivate (non invadono così le altre colture). Le piante di zucchino vanno poi seguite con costanti irrigazioni e concimazioni in copertura.

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER