

Dopo aver estirpato le piante di asparago è opportuno non coltivare una specie piuttosto esigente come la fragola; è preferibile, invece, mettere a dimora per uno-due anni ortaggi appartenenti alla famiglia delle Leguminose (per esempio fagiolo, fagiolino, pisello, ecc.), perché arricchiscono il terreno di azoto. Successivamente, prima di mettere a dimora le piante di fragola, è consigliabile interrare letame maturo (3-5 kg per metro quadrato) oppure compost (3-4 kg per metro quadrato) o, in mancanza di essi, letame essiccato pellettato, comunemente reperibile in commercio (per le quantità da impiegare occorre fare riferimento alle istruzioni riportate sulla confezione). L’apporto di letame (oppure di compost o di letame essiccato pellettato) che, ricordiamo, migliora lo stato fisico del terreno, aumenta la capacità di trattenere l’acqua, ecc., viene considerato come la premessa per la buona riuscita della coltura della fragola, specie che riesce al meglio in suoli ben dotati di sostanza organica.