Coltivazione delle carote in vaso: le varietà più adatte

Carote coltivate in vaso
Orto
la Redazione
Coltivo in vaso sul mio terrazzo qualsiasi tipo di ortaggio, ottenendo ottimi risultati, tranne che dalle carote, le quali crescono malformate (vedi foto). Vorrei conoscere la causa di questo fenomeno.
La risposta della redazione.
Difficilmente si possono raccogliere carote perfettamente formate con la coltivazione in vaso, anche se si usano contenitori che hanno dimensioni di 80x40x30 cm. La radice da cui si forma la carota si approfondisce infatti notevolmente nel terriccio, arrivando quindi a toccare facilmente il fondo del vaso stesso: la radice cresce perciò malformata. Disegno che evidenzia la caratteristica forma delle carote a "trottola" In vaso possono riuscire bene varietà del tipo «a trottola», che hanno una forma simile a quella raffigurata. È sempre comunque indispensabile, anche fuori vaso, eseguire semine a file non troppo fitte (la distanza tra una fila e l’altra non deve essere inferiore ai 20 cm), e procedere al diradamento lasciando non meno di 5 cm tra una piantina e l’altra.

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER