

Quando abbiamo un cavolfiore senza fiore bisogna indagare innanzitutto sulla tecnica colturale. Del cavolfiore l’epoca di trapianto a metà luglio è idonea per ottenere produzioni prima delle grandi gelate. Non bisogna però adottare varietà (e selezioni) tardive perché queste non sono in grado di formare l’infiorescenza in un tempo utile prima del forte abbassamento di temperatura che nella zona del lettore si verifica, in media, attorno a metà novembre. Inoltre per contenere la vegetazione e impedire un prolungamento del ciclo colturale, non è opportuna la concimazione con letame o compost prima dell’impianto e vanno limitati gli apporti di concimi contenenti azoto.