Continua la semina del pomodoro, da aprile si trapianta

Pomodori di varietà Earlypeel appena raccolti nell'orto
la Redazione
27 febbraio 2024

Potete coltivare il pomodoro sia sotto piccoli tunnel o in pieno orto dopo aver eseguito con cura la vangatura e una concimazione organica delle aiole. Prima, però, seminate in contenitori alveolati per ottenere piantine con pane di terra

A fine febbraio e per tutto il mese di marzo continua la semina di pomodoro in contenitori alveolati. Dalla prima metà di aprile, poi, occorre mettere a dimora le piantine con pane di terra, già pronte, sotto piccoli tunnel; dalla fine del mese, poi, all’aperto, a meno che non si verifichino ritorni di freddo.

Disegno di una pianta di pomodoro indeterminata con il consueto sostegnoÈ bene scegliere, se possibile, la pacciamatura con teli plastici scuri. Installate con molta cura i sostegni, soprattutto per le varietà che crescono di continuo in altezza (varietà indeterminate, vedi il disegno qui a destra) dotate di maggiore vigore vegetativo; a tal proposito impiegate solidi tutori, alti anche 2,5 metri fuori terra.

Dopo il trapianto irrigate con modeste quantità di acqua.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER