Come e quando moltiplicare il rosmarino

Moltiplicare il rosmarino talea
la Redazione
1 marzo 2016

Il rosmarino è una pianta facile da coltivare, molto resistente, poco esigente che, in primavera, si moltiplica molto bene per talea

Il rosmarino viene moltiplicato a marzo tramite talea. Prelevate dei rametti di rosmarino lunghi circa 10 cm. Dopo aver eliminato le foglie più basse, disponete tre talee (rametti) in corrispondenza del bordo di un vasetto di plastica del diametro di 8-10 cm (riempito di buon terriccio universale, reperibile nei garden center e/o negli empori agrari).

Moltiplicare il rosmarino talea 3Ponete i vasetti in un luogo protetto, dove la temperatura essendo più elevata, stimolerà e favorirà la formazione delle radichette. Mantenete il terriccio moderatamente umido, dopo quattro-cinque settimane le talee di rosmarino saranno ben radicate; dalla seconda metà di maggio le potrete mettere a dimora. Una volta che la vostra talea di rosmarino sarà diventata una pianta adulta e ricca di rami, è possibile prelevarne qualcuno e procedere con l’essiccazione.Inoltre, a partire dalla seconda metà di aprile, sulle piante iniziano ad apparire i nuovi germogli che, non appena raggiungono i 10 cm, vanno raccolti sia per gli usi erboristici che in cucina.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER