Come conservare le patate da seme e come «prepararle» per il trapianto

Patate
la Redazione
17 settembre 2015

Consigli utili per produrre da sé patate da seme anche nel piccolo orto. Essenziale, però, è avere locali idonei per la conservazione

Per conservare le patate, i grandi produttori le conservano in appositi magazzini a temperature che vanno da 2-3 a 7 °C e un’umidità dell’85-90%. In questi locali viene fatta circolare costantemente aria (che allontana l’anidride carbonica in eccesso) in modo da creare l’ambiente più adatto possibile alla conservazione delle patate. Per il piccolo produttore, invece, la conservazione può presentare diversi problemi sia per inesperienza sia per la mancanza di idonei locali. È da ricordare, per esempio, che nel locale dove si tengono i tuberi da seme la temperatura non deve scendere sotto lo zero e che a –3 °C si ha la perdita dei tuberi.

Per prevenire la formazione di germogli filanti si devono mettere le patate destinate alla semina, specialmente in prossimità dell’impianto (anche un mese e più prima), in un solo strato in cassettine tenute alla luce in modo che si formino solo germogli compatti, scuri. Si realizza così una sorta di pregermogliazione che ben si adatta ai trapianti eseguiti a mano in piccole superfici. Si ricorda, in generale, di non seminare patate in vendita per il consumo.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER