Coltivazione pomodori: le piogge favoriscono la peronospora

Pomodoro colpito da peronospora
la Redazione
17 giugno 2015

In questo articolo viene indicato l’utilizzo di prodotti fitosanitari in commercio e ammessi per la coltura in oggetto al momento della pubblicazione online. Verifica sempre, prima del suo utilizzo, che il principio attivo sia ancora registrato per questa coltura.

Come intervenire contro la peronospora sulle colture di pomodori

Le piogge e le forti rugiade notturne favoriscono le infezioni di peronospora (Phytophthora infestans). Mantenete costantemente protette le piante da questa malattia intervenendo ogni settimana. Siccome le raccolte avvengono a brevi intervalli di tempo, utilizzate preparati con brevissimo periodo di sicurezza, seguendo sempre le indicazioni riportate in etichetta. In commercio esistono preparati a base di rame (poltiglie bordolesi e solfato di rame tribasico, entrambi bio, irritante o non classificato). Essi sono efficaci anche contro malattie fungine come septoriosi e alternariosi e infezioni batteriche come picchiettatura batterica e maculatura batterica.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER