Coltivazione patate: infestazioni di dorifora

Dorifora adulta
la Redazione
17 agosto 2014

In questo articolo viene indicato l’utilizzo di prodotti fitosanitari in commercio e ammessi per la coltura in oggetto al momento della pubblicazione online. Verifica sempre, prima del suo utilizzo, che il principio attivo sia ancora registrato per questa coltura.

Indicazione per la difesa antiparassitaria

Nei confronti delle infestazioni larvali di dorifora (Leptinotarsa decemlineata) che colpiscono le colture di patate intervenite con azadiractina-1 (bio, non classificato) oppure con piretroidi come per esempio deltametrina-1,63 (irritante), alle dosi e modalità indicate in etichetta.

Questi preparati sono efficaci nella coltivazione di patate anche contro le nottue terricole Agrotis segetum e Agrotis ipsilon e la tignola Phthorymaea operculella.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER