Coltivare finocchi: varietà precoci e autunnali

Le piante di finocchio non si diffrenziano tra maschio e femmina
la Redazione
8 giugno 2024

Anche per il finocchio, ortaggio poco diffuso negli orti, la scelta di varietà diverse al momento della semina o del trapianto consentirà di raccogliere per un periodo più lungo

Se volete coltivare finocchi, a fine giugno-primi di luglio potete iniziare la semina delle varietà precoci (per esempio Carmo, Chiarino e Romy) direttamente nell’orto. A fine luglio-primi di agosto seminate le varietà autunnali (Fedro e Cristal, quest’ultima solo per le regioni meridionali e le isole).

Curate le irrigazioni nella fase della germinazione e nei primi stadi di crescita delle piantine, somministrando quantità di acqua limitate ma con frequenza. In seguito diradate, non appena le dimensioni delle piantine lo consentono. Potete anche iniziare la coltivazione con il trapianto. Tenete costantemente pulite le aiole dalle piante infestanti, concimate moderatamente in copertura e irrigate di frequente senza eccedere nelle quantità impiegate, ma senza far mai soffrire la siccità.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER