Coltivazione dei cipollotti: semina e trapianto

cipollotti semina trapianto raccolta
la Redazione
27 febbraio 2015

I cipollotti altro non sono che cipolle raccolte quando ancora sono in fase di crescita. Per gustarle proprio come cipollotti si possono seminare da fine febbraio ad aprile

La cipolla è uno degli ortaggi più coltivati e diffusi nei piccoli orti, da raccogliere quando le foglie sono completamente secche e con bulbo ben ingrossato. Questo ortaggio, però, si può anche raccogliere quando è ancora in fase di crescita, con foglie verdi e quando il bulbo inizia a ingrossarsi. In questo modo prende il nome di cipollotto, ideale da utilizzare in cucina al posto della cipolla, sia crudo assieme ad altri ortaggi che cotto.

I cipollotti si possono ottenere sia da colture autunno-primaverili che primaverili- estive. Nella coltura primaverile-estiva si semina da fine febbraio ad aprile, si trapiantano le piantine dopo circa 6 settimane e si raccoglie da maggio alla piena estate.

 

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER