7 ortaggi da coltivare sul balcone

Lattuga in vaso coltivata su un terrazzo
la Redazione
6 febbraio 2022

Sono numerosi gli ortaggi coltivabili in contenitore ma conviene rinunciare a quelli che vengono consumati in grande quantità e a quelli che richiedono troppo spazio. Ecco 7 proposte che danno buoni risultati

4. Prezzemolo

Non dovrebbe mai mancare nell’orto su terrazzo. Per averlo durante tutto l’anno si possono eseguire tre semine (metà febbraio, metà giugno e inizio settembre). Nei periodi più caldi le foglie rischiano di appassire con facilità. Per evitarlo occorre seguire la coltura con frequenti irrigazioni.

5. Peperoncino

La coltivazione dei peperoncini, sia dolci che piccanti, dà buoni risultati ed aggiunge un notevole effetto ornamentale al balcone.

6. Fagiolino

È assai adatto alla coltivazione, anche in modesti strati di terreno. Le numerose varietà nane sono apprezzabili per il breve ciclo vegetativo, ma si possono adottare anche quelle rampicanti, particolarmente gustose. Occorre prudenza con le concimazioni, per non favorire la vegetazione a scapito della produzione.

7. Menta

Bella e profumata, si adatta bene ad essere coltivata in contenitore. Predilige un terreno umido. Occorre potarla frequentemente, per mantenerla giovane, vigorosa e compatta.

 

<Sfoglia l'articolo

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER