2/3 Cosa fare nell’orto dopo la grandine: staccare i frutti

Pianta di pomodoro danneggiata dalla grandine
la Redazione
5 giugno 2015

Non è consigliabile mantenere sulla pianta i frutti danneggiati dalla grandine, non più buoni per essere mangiati

È utile staccare tutti i frutti gravemente danneggiati dalla grandine e ritenuti non più commestibili (o, per l’agricoltore professionale, non più commercializzabili), in modo che la pianta non investa altre energie nel portarli a maturazione, ma le dedichi alla produzione di nuove foglie, fusti e fiori. Spesso, però, i frutti danneggiati dalla grandine riescono comunque a generare semi vitali ed essere pertanto funzionali agli obiettivi della pianta che punta a produrre semi, cioè «figli».

1/3 effettuare al più presto una sarchiatura

3/3 effettuare alcuni trattamenti con chitosano

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER