1/3 Cosa fare nell’orto dopo la grandine: una sarchiatura

Terreno compattato
la Redazione
5 giugno 2015

La prima cosa da fare nell'orto dopo una grandinata è una sarchiatura del terreno per ovviare all'azione battente di grandine e acqua

Normalmente, la grandine è accompagnata dalla caduta di molta acqua in breve tempo che, assieme all’azione battente della grandine stessa, causa la formazione di crosta sul terreno, portandolo in una condizione di asfissia che non permette un adeguato ricambio d’aria (che contiene ossigeno) nello strato interessato dalla presenza di radici. Senza un’adeguata disponibilità di ossigeno le radici non sono in grado di assorbire né l’acqua, né i principi nutritivi, così come i microrganismi non sono capaci di liberare principi nutritivi dal concime.

Occorre pertanto, con urgenza, rompere la crosta superficiale con una sarchiatura e ripristinare la giusta permeabilità all’aria nel terreno: le piante riprenderanno prontamente a crescere. Fra tutte le cose da fare nella cura delle piante dopo una grandinata, questa è la più importante. Anche nelle coltivazioni condotte con la tecnica della pacciamatura, dopo forti temporali o grandinate è prudente verificare che il terreno non abbia formato la crosta superficiale, evento non frequente, ma possibile.

2/3 staccare tutti i frutti danneggiati

3/3 effettuare alcuni trattamenti con chitosano

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER