
Aracnofilia – Associazione Italiana di Aracnologia APS
Ente non-profit nato nel 2003 che riunisce aracnologi, ricercatori, naturalisti e semplici curiosi accomunati dall’interesse per ragni e altri aracnidi, promuovendo l’integrazione tra l’approccio scientifico e la passione verso questi affascinanti animali. Le attività istituzionali sono la ricerca scientifica e la divulgazione, didattica nelle scuole e nelle università, seminari, esposizioni divulgative nei musei e soprattutto assistenza ai cittadini che richiedono informazioni sugli aracnidi.
Specie di interesse e osservate: ragni, scorpioni, opilioni, zecche, acari, amblipigi, solifugi, uropigi etc.
Province in cui si svolgono le attività: l’Associazione ha carattere nazionale e le attività si svolgono prevalentemente online. Non mancano iniziative che vedono la presenza sia sul territorio italiano che in paesi esteri.
Sede
Cervignano del Friuli (Udine)
E-mail
staff@aracnofilia.org
Sito internet
www.aracnofilia.org
Canali social