Tutti i vantaggi delle attrezzature elettriche a batteria ricaricabile

decespugliatore-cormik-echo
la Redazione
21 febbraio 2022

Dopo un timido ingresso, gli utensili alimentati con accumulatori ricaricabili si stanno ormai rapidamente diffondendo anche in agricoltura e nella cura del verde non solo perché consentono di velocizzare i lavori, ma anche perché migliorano la qualità di utilizzo

Le attrezzature elettriche a batteria ricaricabile presentano molti vantaggi rispetto a quelli con motore a scoppio oppure azionati da motore elettrico con alimentazione da rete tramite cavo. Vediamo di seguito quali sono gli aspetti positivi da considerare in caso di acquisto di una nuova attrezzatura.

Migliore manovrabilità

A causa della mancanza di cavi, le attrezzature elettriche a batteria ricaricabile sono più manovrabili e possono essere spostate con maggiore facilità rispetto alle versioni con motori a scoppio. Ciò significa che è possibile utilizzarle in aree più ristrette senza doversi preoccupare di disturbare gli animali selvatici o di danneggiare le colture.

Maggior economicità

Le attrezzature elettriche a batteria ricaricabile sono più economiche da utilizzare rispetto alle versioni con motori a scoppio, che richiedono generalmente 5 litri di carburante per 6-7 ore di lavoro. Ciò significa che è possibile ridurre i costi di gestione dell’attrezzatura, ottenendo prestazioni migliori per un minor investimento.

Ridotta manutenzione

Le attrezzature elettriche a batteria ricaricabile richiedono una manutenzione minima. I motori a scoppio possono essere soggetti a usura e necessitano di regolari controlli per assicurarne il corretto funzionamento; le batterie, invece, sono più durature e richiedono solo occasionali controlli.

Assenza di emissioni

Le attrezzature elettriche a batteria ricaricabile non emettono sostanze inquinanti nell’ambiente, il che significa che possono essere utilizzate in aree dove è vietato l’uso di motori a scoppio.

Ridotta rumorosità

Le attrezzature elettriche a batteria ricaricabile sono molto più silenziose degli equivalenti con motori a scoppio, il che significa che è possibile utilizzarle in una varietà di contesti senza disturbare le persone o gli animali.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER