Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé

husqvarna-automower-nera
la Redazione
4 aprile 2025

Piccole macchine intelligenti che rivoluzionano la manutenzione del prato, dalla nascita alle tecnologie più avanzate. Un valido alleato per mantenere il tappeto erboso sempre in ordine con interventi frequenti e programmabili

Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti hanno fatto passi da gigante.

Tecnologia al servizio del verde

La vera svolta arrivò nel 1998 con l’Automower, capace di muoversi autonomamente e ricaricarsi da solo. I robot rasaerba sono costituiti da un’unità semovente con motore elettrico e batteria, ruote motrici e un piatto di taglio a lame rotanti. La sterzatura avviene grazie alla variazione della velocità di rotazione delle singole ruote.

I modelli attuali offrono una vasta gamma di opzioni: delimitazione con filo perimetrale o sistemi satellitari RTK, sensori di collisione, riconoscimento dell’erba e pendenze fino al 75% nei modelli più avanzati. L’elettronica gestisce anche la sicurezza, disattivando l’apparato di taglio in caso di ribaltamento.

Le batterie al litio garantiscono un’autonomia da 1 a 5 ore, con ricarica automatica. L’altezza di taglio, regolabile tra 1,5 e 6 cm, permette una manutenzione costante del prato con taglio mulching che migliora la fertilità del suolo.

Disponibili a prezzi variabili da 500 a 5.000 euro, questi robotici giardinieri rappresentano una soluzione efficiente per chi desidera un prato sempre curato senza fatica.

Verso l’intelligenza artificiale

La tecnologia continua a evolversi e Husqvarna sta già lavorando a Strix, previsto per il 2033, che utilizzerà l’intelligenza artificiale per analizzare la biodiversità e ottimizzare la gestione delle risorse del giardino. I robot di oggi apprendono già dalle caratteristiche del terreno, mentre quelli di domani potrebbero interpretare l’ecosistema completo del nostro verde.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER