Come rinvasare le piante acidofile

messa-a-dimora-in-vaso-azalea
la Redazione
28 settembre 2017

A settembre e ottobre, con il calo delle temperature, potete rinvasare le piante acidofile (per esempio azalee, camelie, eriche, ortensie, rododendri) che necessitano di questa operazione

trapianto-acidofileRinvasando le piante acidofile, operazione che si può effettuare a settembre, ricordate che il diametro del nuovo contenitore deve essere circa il doppio di quello del vecchio vaso. Sul fondo del vaso predisponete uno strato di argilla espansa dello spessore di 5-6 cm. Assicuratevi che tra l’argilla espansa e la zolla della pianta vi sia uno strato di terriccio di circa 10-20 cm. Riempite il vaso sino a raggiungere il colletto (punto di inserzione delle radici sul fusto) della pianta. Date dei colpi di assestamento in modo da far scendere il terriccio senza pressarlo troppo in superficie. Innaffiate abbondantemente e aggiungete, in superficie, uno strato di 8-10 cm di pacciamatura di corteccia di pino.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER