Piante di limone in vaso: come proteggerle dal freddo

Limoni in maturazione
la Redazione
2 novembre 2020

Prima dell'arrivo del freddo intenso e delle gelate invernali è bene proteggere i propri limoni in vaso. A seconda della zona e delle possibilità si può intervenire in maniera diversa

Limone coperto con tessuto non tessuto

Proteggete le piante di limone in vaso avvolgendo chioma e tronco con tessuto non tessuto (come nella foto a sinistra). Se vi trovate in zone caratterizzate da brinate precoci è possibile, quasi doveroso, effettuare questa operazione già verso la metà di ottobre.

Nel caso si abiti in zone caratterizzate da gelate e freddo intenso, entro i primi giorni di novembre portate le piante in una serra fredda o in un locale chiuso luminoso, da arieggiare nelle ore più calde della giornata, così da evitare l’accumulo di umidità e scongiurare l’insorgenza di malattie fungine. In alternativa, posizionatele sotto una tettoia luminosa o addossate a un muro esposto a Sud, proteggendo chioma, tronco e vaso con tessuto non tessuto.

In inverno bisogna dare anche poca acqua, ecco perché »

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER