Orticolario, undicesima edizione dedicata al giardino… senza confini

5_Ph_©Luciano-Movio
la Redazione
30 settembre 2019

Al via l'undicesima edizione di Orticolario, dedicata a «Bacche e piccoli frutti» e al tema del «Viaggio». L'evento culturale e artistico per chi vive la natura come stile di vita è pronto a sorprendere ancora, dal 4 al 6 ottobre nel parco storico di Villa Erba, sul Lago di Como

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre si svolge, nello storico parco di Villa Erba a Cernobbio (Como), l’11ª edizione di «Orticolario», manifestazione dedicata alla passione per il giardino e al bel vivere. «Fantasmagoria» è il titolo di questa edizione dedicata al viaggio, alle bacche e ai piccoli frutti.

Orticolario, infatti, è un viaggio intorno alla natura, tra giardinaggio, paesaggio, arte e design; tutti elementi che contribuiscono a solleticare una certa sensibilità, a creare un’idea evoluta di giardino, che può essere fuori e dentro le mura di casa, senza confini concettuali. Orticolario non è solo un garden show, né tantomeno una mostra-mercato, è soprattutto un evento culturale e artistico per la cultura del paesaggio che genera un circolo virtuoso con finalità benefiche. Durante i tre giorni si possono ammirare le otto installazioni selezionate tramite il concorso internazionale «Spazi Creativi», oltre all’ampia offerta di piante insolite e da collezione, artigianato artistico, arte e design. Da non dimenticare i numerosi workshop, corsi e incontri e il ricco programma di laboratori didattico-creativi per i bambini. Per l’occasione, tra l’altro, sono aperte in esclusiva le Segrete della Villa, vere e proprie «stanze delle meraviglie».

È presente alla manifestazione lo stand di Vita in Campagna con un proprio rivenditore. Gli abbonati, presentando la «CartaVerde», usufruiscono di uno sconto speciale sul prezzo di copertina dei prodotti editoriali della nostra Casa Editrice Edizioni L’Informatore Agrario.

Orario: dalle ore 9 alle 19.
Ingresso: 18,00 euro; per gli abbonati di Vita in Campagna, presentando il coupon valido per due ingressi, è possibile accedere alla manifestazione a 15,00 euro a persona.

La foto in evidenza è di Luciano Movio.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER