Come moltiplicare il giglio di Sant’Antonio

Lilium Candidum_Fiori di Giglio di sant antonio_ Vita in Campagna
la Redazione
16 giugno 2022

È possibile moltiplicare il giglio di Sant'Antonio, da agosto a fine settembre, tramite le squame che costituiscono i loro cormi

Bulbo di giglio di sant’Antonio, più propriamente «cormo»

Se in giardino avete giglio di Sant’Antonio da almeno 4-5 anni, estraete i bulbi dalla terra e scegliete i migliori, più sani e sodi al tatto. Eliminate i residui della vegetazione e le eventuali parti rovinate, poi prelevate alcune squame intatte, staccandole con le dita (1) in modo che a ciascuna rimanga attaccata una porzione del disco (o girello) alla base del cormo. In una seminiera colma di una miscela composta da 1/3 di terriccio per semine e 2/3 di sabbia (2) interrate le squame per metà della loro altezza e con la punta rivolta verso l’alto. Trasferite la seminiera in serra fredda, dove la temperatura minima non sia inferiore a 12-14 °C. Dopo 40-50 giorni, alla base di ogni squama sarà comparso almeno un bulbillo (3).

Interrate la squama così com’è (lasciando sporgere la punta dal terriccio) in un vasetto di 8-10 cm di diametro riempito di torba. Sistemate il vasetto all’aperto, in un letto di sabbia o di torba, e copritelo per 2-3 cm con lo stesso materiale. Alla fine della prossima estate potrete mettere a dimora definitivamente i nuovi bulbi.

Leggi di più sul giglio di Sant’Antonio »

Lilium Candidum_Giglio di sant antonio in giardino_ Vita in Campagna

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER