Lo sapevi che

Primula Rosati Giardino
Pianta spontanea di stagione: la primula La primula è una specie perenne, tra le prime a fiorire in primavera. Di questa pianta si possono utilizzare foglie ... (continua)
Osmanthus aquifolium arbusto Giardino
Osmanthus, arbusto che profuma il giardino in autunno Il bel fogliame lucido e i piccoli fiori molto profumati fanno degli osmanthus delle piante che ben figurano nei giardini ... (continua)
Fiori di Robinia pseudoacacia Giardino
Semi di robinia: come favorire la germinazione I semi di robinia non germinano con la facilità che conosciamo con i semi più comuni e diffusi. Ecco spiegati ... (continua)
Cinorrodi, frutti della rosa Giardino
La rosa canina e i suoi rossi frutti Di questa rosa selvatica si raccolgono petali, foglie e, a fine autunno, i frutti, che restano appesi alla pianta anche ... (continua)
Uso della seminatrice per la semina del prato Giardino
Come seminare un nuovo prato La fine dell’estate è il momento migliore per seminare un nuovo prato. Ecco alcune indicazioni per seminare uniformemente. (continua)
Larve di cetonia dorata Giardino
Coleottero dannoso per le piante, è la Cetonia dorata Il coleottero dannoso per le piante del lettore è una cetonia dorata (Cetonia aurata). L’adulto (20 mm) di questo insetto ama ... (continua)
Escolzia californica Giardino
Escolzia della California, bellissimi fiori arancioni e facile da coltivare I bellissimi fiori di questa pianticella sono inconfondibili e molto attraenti, solitamente di un bel colore arancio intenso, e spiccano ... (continua)
Albero di tamarillo Giardino
Tamarillo, detto albero del pomodoro È il tamarillo l’albero fotografato, noto anche come «albero del pomodoro». Il suo nome scientifico è Cyphomandra betacea e ... (continua)
Pianta di Aloe arborescens in giardino Giardino
Aloe arborescens Aloe arborescens è una pianta succulenta arborea molto ramificata, con rosette di foglie verde brillante, succose. In tarda primavera ... (continua)
Pianta in vaso di cedro mano di Buddha Giardino
Il cedro Mano di Buddha, come coltivarlo Il cedro Mano di Buddha (Citrus medica digitata), originario della Cina, è coltivato da molti secoli. La caratteristica che lo ... (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER