
Conoscere al meglio le abitudini degli uccelli selvatici è fondamentale per aiutarli nel periodo invernale, quando le scorte in natura scarseggiano. Abbiamo perciò elencato le principali specie di uccelli che abitano l'intero territorio italiano, durante tutto l'anno
Capinera (Sylvia atracapilla)
Dimensioni: 15-16 cm.
Ambiente di vita: campagne alberate, frutteti, fi lari di siepi, boschi e giardini.
Caratteristiche dei nidi artificiali: non utilizza nidi artificiali.
Alimentazione alla mangiatoia: pezzetti di frutta, bacche, granaglie, avanzi.
Cardellino (Carduelis carduelis)
Dimensioni: 13,5-14,5 cm.
Ambiente di vita: campagne alberate, parchi, giardini.
Caratteristiche dei nidi artificiali: difficilmente utilizza nidi artificiali.
Alimentazione alla mangiatoia: frequenta di rado le mangiatoie. Può essere attirato da piccole granaglie come miglio e avena.
Cinciallegra (Parus major)
Dimensioni: 14,5-16 cm.
Ambiente di vita: campagne alberate, frutteti, boschi, parchi, giardini.
Caratteristiche dei nidi artificiali: cassette chiuse con pavimento di 12×12 cm, con diametro del foro d’involo di 3,5 cm. I nidi vanno collocati sui tronchi degli alberi a 2-4 metri d’altezza da terra.
Alimentazione alla mangiatoia: semi, arachidi, noci, lardo, formaggio, camole.
Civetta (Athene noctua)
Dimensioni: 24-25 cm.
Ambiente di vita: campagne, coltivate, centri rurali, parchi.
Caratteristiche dei nidi artificiali: modelli specifici a cassetta con dimensioni del pavimento di 18×90 cm, foro d’involo di 7-8 cm posto a un’altezza di 3,5 cm dal pavimento. I nidi vanno posti a un’altezza di 3-5 metri su vecchi alberi o nei ruderi abbandonati.
Alimentazione alla mangiatoia: frequenta occasionalmente le mangiatoie, dove si nutre di frattaglie e pezzetti di carne.
Fringuello (Fringilla coelbs)
Dimensioni: 16,5-17,5 cm.
Ambiente di vita: boschi, campagne alberate, parchi, giardini.
Caratteristiche dei nidi artificiali: non utilizza i nidi artificiali.
Alimentazione alla mangiatoia: pezzetti di frutta, bacche, granaglie miste, avanzi di cucina, briciole, larve d’insetti. Preferisce alimentarsi sul terreno cercando il cibo caduto dalle mangiatoie.
Gheppio (Falco tinnunculus)
Dimensioni: 32-35 cm.
Ambiente di vita: campagne aperte, margini di zone umide.
Caratteristiche dei nidi artificiali: cassette nido aperte con dimensioni del pavimento di 40×30 cm, foro d’involo di 40×22 cm, altezza del foro d’involo dal pavimento 8 cm. I nidi vanno collocati su pali, alberi solitari, torri, fienili, vecchi edifici, a un’altezza minima di 6-8 metri.
Alimentazione alla mangiatoia: frequenta occasionalmente le mangiatoie, dove si nutre di frattaglie e pezzetti di carne.
Ghiandaia (Garrulus glandarius)
Dimensioni: 33-36 cm.
Ambiente di vita: campagne alberate, vigneti, frutteti, siepi, parchi e giardini alberati.
Caratteristiche dei nidi artificiali: non utilizza i nidi artificiali.
Alimentazione alla mangiatoia: ghiande, nocciole, noci, frutta, carne, avanzi di cucina.
Pettirosso (Erithacus rubecula)
Dimensioni: 14,5-15,5 cm.
Ambiente di vita: boschi, campagne con siepi e cespugli, giardini fitti, orti e parchi cittadini.
Caratteristiche dei nidi artificiali: cassette nido aperte e di piccole dimensioni, posizionate tra la vegetazione da 0,5 a 2 metri d’altezza.
Alimentazione alla mangiatoia: lardo, burro, larve di camole, avanzi di cucina.
Picchio rosso maggiore (Dendrocopus major)
Dimensioni: 24-26 cm.
Ambiente di vita: boschi, pinete, campagne alberate, parchi e giardini, alberi maturi.
Caratteristiche dei nidi artificiali: di solito preferisce scavarsi da solo il nido nei tronchi, ma può utilizzare cassette chiuse alte 25-30 cm, con foro d’involo di 4,5 cm di diametro. Le cassette vanno collocate sugli alberi a 2-6 metri d’altezza.
Alimentazione alla mangiatoia: frutti, bacche, nocciole, arachidi, noci, lardo.
Scricciolo (Troglodytes troglodytes)
Dimensioni: 9-10 cm.
Ambiente di vita: boschi, luoghi alberati, cumuli di fascine, cataste di tronchi, vegetazione di fossati e canali.
Caratteristiche dei nidi artificiali: cassette aperte con dimensioni del pavimento di 11×15 cm, foro d’involo di 11×11 cm, altezza del foro d’involo dal pavimento 8 cm. Il nido va posto su cespugli o alberi fogliosi, su tronchi e su muri coperti da rampicanti, a un’altezza da terra di 2-4 metri.
Alimentazione alla mangiatoia: semi, briciole di pane e dolci, lardo.
Verdone (Carduelis chloris)
Dimensioni: 15-15,5 cm.
Ambiente di vita: campagne alberate, frutteti, boschi, giardini e viali cittadini.
Caratteristiche dei nidi artificiali: non utilizza nidi artificiali.
Alimentazione alla mangiatoia: semi di vario genere, ma soprattutto quelli oleosi delle arachidi e dei girasoli.
Video.