La potatura degli agrumi in vaso va fatta tra maggio e giugno

Potatura degli agrumi in vaso: vanno eliminati i succhioni.
la Redazione
2 maggio 2024

Con l'avvicinarsi verso la fine della primavera, quando gli agrumi in vaso sono privi di fiori e frutti, procedete con la potatura, a partire dalle piante in crescita

A maggio e giugno bisogna effettuare la potatura degli agrumi in vaso. Rivolgete principalmente l’attenzione alle piante in crescita: effettuate cimature sui rami principali asportando pochi centimetri di vegetazione, per evitare uno sviluppo eccessivo della chioma in altezza rispetto al resto della pianta.

Eliminate i succhioni (getti ad andamento assurgente e vigoroso): stimolerete così lo sviluppo di rametti a crescita tendenzialmente orizzontale, limitando la tendenza tipica degli agrumi a defogliarsi nella parte inferiore. Sulle piante in fioritura e con piccoli frutti non effettuate interventi di potatura per evitare la caduta degli stessi. Dopo la potatura degli agrumi è possibile effettuare il rinvaso. A tal proposito ricordiamo che le piante di agrumi allevate in vaso vanno rinvasate indicativamente ogni 4-5 anni.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER