Siepe evonimo infestata da cocciniglia

Pianta di evonimo colpita da cocciniglia
Giardino
la Redazione
Gradirei avere informazioni su come combattere una grave infestazione che ha colpito una siepe del mio giardino.
La risposta della redazione.
La siepe di evonimo è in questo caso infestata da cocciniglia Chionaspis euonymi (1,8-2 mm), assai comune sulle piante di evonimo. Questo insetto riesce a formare incrostazioni sul fusto, sulle ramificazioni e sulle foglie, causando forti deperimenti vegetativi e il disseccamento di intere porzioni della chioma che si concludono spesso con la morte della pianta. La cocciniglia che ha colpito la siepe compie tre generazioni l’anno, con nascite delle neanidi (forme giovanili) indicativamente intorno alla metà di maggio, in luglio e in settembre. Per il contenimento delle infestazioni è consigliabile intervenire in occasione delle nascite della prima generazione, in quanto concentrate in un periodo di tempo più ristretto, impiegando olio bianco estivo-80 (bio, non classificato).

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER