La risposta della redazione.
Tutti i rampicanti sono piante vigorose che necessitano di grandi contenitori per ben svilupparsi o dopo pochi anni smetteranno di crescere, diventando così dei «grandi bonsai». Diciamo questo perché non riteniamo che si possano piantare due o tre rampicanti in un medesimo contenitore di cui non conosciamo la capienza. Consigliamo al lettore di piantarne uno solo, per esempio un glicine «yout», un ibrido di glicine americano dalla crescita contenuta che lo rende ideale per la coltivazione su terrazzo e balcone, che gli regalerà ogni anno a fine aprile- primi di maggio una ricca fioritura gradevolmente profumata. Altra peculiarità di questo glicine è data dalla seconda fioritura che avviene all’inizio di settembre. Come seconda soluzione gli proponiamo una Clematis montana «Rubens » che fiorirà da giugno a settembre di rosa; ai suoi piedi può piantare un gelsomino d’inverno (Jasminum nudiflorum), che fiorisce di giallo già a gennaio sui lunghi rami morbidi che lascerà ricadere oltre i bordi della fioriera. Otterrà così fiori da gennaio a settembre.