Piante rampicanti da balcone, quali le più adatte

rampicante
Giardino
la Redazione
Vorrei piantare sul terrazzo di casa, contro un muro rivolto a sud e in un grande vaso rettangolare, due o tre rampicanti da fiore. Vi sarei grato se mi indicaste delle piante adatte, tenendo presente che devono resistere ai freddi invernali, dato che abito in Piemonte.
La risposta della redazione.
Tutti i rampicanti sono piante vigorose che necessitano di grandi contenitori per ben svilupparsi o dopo pochi anni smetteranno di crescere, diventando così dei «grandi bonsai». Diciamo questo perché non riteniamo che si possano piantare due o tre rampicanti in un medesimo contenitore di cui non conosciamo la capienza. Consigliamo al lettore di piantarne uno solo, per esempio un glicine «yout», un ibrido di glicine americano dalla crescita contenuta che lo rende ideale per la coltivazione su terrazzo e balcone, che gli regalerà ogni anno a fine aprile- primi di maggio una ricca fioritura gradevolmente profumata. Altra peculiarità di questo glicine è data dalla seconda fioritura che avviene all’inizio di settembre. Come seconda soluzione gli proponiamo una Clematis montana «Rubens » che fiorirà da giugno a settembre di rosa; ai suoi piedi può piantare un gelsomino d’inverno (Jasminum nudiflorum), che fiorisce di giallo già a gennaio sui lunghi rami morbidi che lascerà ricadere oltre i bordi della fioriera. Otterrà così fiori da gennaio a settembre.

Approfondimento

arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER