Gladioli secchi, forse contaminati da virus

Fiori di gladioli secchi
Giardino
la Redazione
I gladioli del mio giardino l’anno scorso hanno avuto una fioritura deludente, i fiori si presentavano secchi ancor prima di sbocciare o, una volta sbocciati, mostravano delle screziature bianche. Il fenomeno ha interessato tutti i gladioli, un centinaio, esclusi quelli messi a dimora in una ciotola, che mi hanno regalato invece bellissimi fiori. Cosa mi suggerite di fare per evitare ancora di ritrovarmi gladioli secchi?
La risposta della redazione.
I gladioli secchi, come in questo caso, presentano seccumi, alterazioni di colore e deformazioni causati molto probabilmente da virus. Molti dei cormi – minituberi avvolti da foglie di consistenza cartacea, che proteggono la gemma – utilizzati dal lettore erano stati sicuramente colpiti da questi virus, mentre quelli piantati nella ciotola erano evidentemente sani, in quanto provenienti da piante non interessate da infezioni nel corso della scorsa stagione vegetativa. Perché non incorra in sgradite sorprese anche quest’anno,  per evitare di avere ancora gladioli secchi consigliamo all'abbonato di non utilizzare i cormi in suo possesso, in quanto esistono elevate probabilità che siano contaminati da tali virus che non è possibile combattere direttamente.  

Approfondimento

arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER