Erica e cotoneastro, interventi preventivi non necessari

Pianta di erica
Giardino
la Redazione
Ho in giardino circa 300 piante di erica e 300 piante di cotonastro. Vorrei sapere quale eventuale trattamento antiparassitario preventivo sarebbe corretto effettuare e con quale prodotto dovrei concimare. Le piante sono a dimora in una posizione molto soleggiata (esposte a sud) e in una scarpata molto ripida.
La risposta della redazione.
Per le piante di erica e cotoneastro presenti in giardino non è necessario effettuare trattamenti preventivi nei confronti di eventuali parassiti. Nel caso specifi co del lettore, poi, le piante crescono in terreno ben esposto al sole e in forte pendenza, condizioni che escludono il verifi carsi di situazioni a rischio. Per quanto concerne la concimazione, invece, si può utilizzare per entrambe le specie un fertilizzante organico pellettato oppure un concime misto organico, quali, per esempio, il «Biosolfumus » della Timak o il «Super Robur» della Scam. Si consigliano concimazioni localizzate alla base delle piante per evitare il dilavamento a causa della pendenza seguendo scrupolosamente i dosaggi indicati in etichetta dei prodotti.

Approfondimento

arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER