La risposta della redazione.
È probabile che i diffusi disseccamenti che stanno interessando queste piante di cipresso siano causati da infezioni a livello radicale del fungo
Armillaria mellea. Per verificare che si tratti di questo parassita occorre rimuovere la terra
in prossimità del colletto 
(cioè la parte tra la base del tronco e il primo tratto di radici) e osservare: se il responsabile dei disseccamenti è
Armillaria mellea si vedranno ammassi di
feltro di colore biancastro o nerastro (
foto a sinistra) e le piante sono irrecuperabili. In tal caso consigliamo al lettore di procedere al loro taglio, asportando anche l’apparato radicale. Qualora desideri mettere a dimora altri cipressi, occorre che aspetti almeno 2-3 anni, in modo che il terreno riesca a risanarsi dal fungo.