Aloe arborescens

Pianta di Aloe arborescens in giardino
Giardino
la Redazione
Coltivo Aloe arborescens da qualche anno, ma con scarso successo. Ho provato varie volte a produrre talee, ma non ho avuto buoni risultati, in quanto dopo qualche tempo queste marcivano. Vorrei sapere qual è il procedimento esatto per ottenere talee e come si coltiva l’aloe.
La risposta della redazione.
Aloe arborescens è una pianta succulenta arborea molto ramificata, con rosette di foglie verde brillante, succose. In tarda primavera da ogni rosetta di foglie si sviluppa un fi ore cilindrico di colore rosso-arancione. La pianta è originaria del Sudafrica sud-orientale e pertanto nei nostri climi teme i freddi intensi e i ristagni di acqua. Per farla crescere e prosperare nella sua zona, il lettore deve piantarla in vaso con un terriccio composto per metà di terra fertile e metà di sabbia. L'aloe arborescens moderatamente durante tutto l’anno e molto poco nel periodo di riposo che coincide con i mesi invernali, durante i quali la pianta dovrebbe essere ricoverata in un luogo freddo, ma senza pericolo di gelate. Da aprile a inizio settembre somministri in tre volte un fertilizzante liquido bilanciato, tipo il concime per cactacee della Compo (attenendosi alle quantità riportate sulla confezione). La propagazione avviene per seme o separando nella tarda primavera o inizio estate i nuovi germogli, che vanno piantati in terreno specifico per cactacee. Mantenga il terreno appena umido, quasi secco, e non bagni mai le foglie per evitare il formarsi di marciumi.

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER