

L’alloro è infestato dalla cocciniglia cerosa Ceroplastes japonicus. Si tratta di una cocciniglia che colpisce diverse specie ornamentali, come per esempio agrifoglio, piracanta, evonimo, magnolia, acero, ecc. L’alloro è certamente la pianta maggiormente attaccata, tanto che è facile osservare infestazioni talmente intense da formare «manicotti» attorno ai rametti. Questa cocciniglia compie una generazione all’anno e sverna come femmina feconda, la quale produce fino a 2000 uova di colore rosso che si accumulano sotto il suo corpo. Le forme giovanili assomigliano a stelline di color bianco, visibili anche a occhio nudo, che si fissano sulla pagina superiore delle foglie e sui rametti.