
Dopo le fioriture primaverili di arbusti e alberi, il giardino è rallegrato da rose ed erbacee perenni che fioriscono nella tarda primavera. Ma se desiderate colorare il giardino da aprile a giugno il cornus, un elegante alberello poco diffuso che meriterebbe maggiore considerazione, fa al caso vostro
In questo articolo presentiamo tre eleganti alberelli: Cornus kousa, Cornus florida e Cornus nuttallii, assai interessanti per la generosa fioritura.
Prima però alcune indicazioni sulla messa a dimora nel terreno. Tutti e tre esigono posizioni soleggiate: in tali condizioni producono una moltitudine di fiori e in autunno il fogliame assume ancor più la tipica e caratteristica colorazione. Al momento della messa, se il terreno è poco permeabile, predisponete sul fondo della buca uno strato di argilla espansa o ghiaia grossolana dello spessore per evitare che l’acqua, ristagnando, causi pericolosi marciumi a livello radicale. Spargete sul fondo della buca uno strato di 4-6 cm di spessore di stallatico miscelato con concime granulare a lenta cessione, mescolando il tutto con la terra di scavo. Gli esemplari coltivati in vaso possono essere messi a dimora praticamente in qualsiasi momento dell’anno, escludendo però i periodi più freddi e più caldi.
Caratteristiche comuni dei tre cornus
Il tronco e i rami di questi piccoli alberi presentano corteccia che varia dal marrone al grigio (Cornus kousa), e che in certi casi si sfoglia come quella della betulla.
Le foglie sono caduche, ovali, con margine leggermente ondulato. I fiori, prodotti dai rametti dell’anno precedente, sono insignificanti, simili a piccole sfere di colore giallo-verdastro. Ciò che li rende interessanti è la presenza di 4 brattee (foglie trasformate che hanno la funzione di attirare gli insetti impollinatori), bianche o bianche e rosa a seconda della specie o varietà.
I frutti dei Cornus ornamentali hanno dimensioni e aspetto diversi a seconda della specie. Sono decorativi, spesso colorati.
Cornus kousa
È una specie originaria di Cina, Giappone e Corea. Nei primi anni di vita questo alberello – che raggiunge i 6-7 metri di altezza e i 4-5 metri di diametro – cresce abbastanza velocemente, poi la spinta vegetativa rallenta e i rami più esterni della chioma si «aprono» facendole assumere un portamento espanso.
Cornus florida
È una specie originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti. È molto simile al Cornus kousa, a eccezione della varietà «Rubra», in cui le brattee che circondano i fiori sono rosa. La pianta, a maturità, raggiunge i 5-6 metri di altezza e i 6 metri di diametro.
Cornus nuttallii
È una specie originaria della parte nordoccidentale degli Stati Uniti. La pianta, a maturità, raggiunge i 10-12 metri di altezza e i 5-6 metri di diametro.